AFTER LIFE
- beatricesana
- 5 apr 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 5 mag 2020
C'è un vecchio proverbio: "Una società diventa grande quando gli anziani piantano alberi, sapendo che non siederanno mai sotto la loro ombra".

After Life è una serie televisiva britannica del 2019 creata, diretta e prodotta da Ricky Gervais.
INTERPRETI
Ricky Gervais: Tony
Kerry Godliman: Lisa
Tom Basden: Matt
Tony Way: Lenny
Penelope Wilton: Anne
David Bradley: padre di Tony
Ashley Jensen: Emma
David Earl: Brian
Joe Wilkinson: postino
Mandeep Dhillon: Sandy
Jo Hartley: June
Roisin Conaty: Daphne
Diane Morgan: Kath
Paul Kaye: psichiatra
Tim Plester: Julian
Tommy Finnegan: George
Thomas Bastable: Robbie
Se guardi questo video, è perché non ci sono più. E non posso dirtelo di persona, troppo imbarazzante. Per te, non per me, ovviamente.
LA MIA OPINIONE NON RICHIESTA
Questa serie, per ora composta da due stagioni di 6 episodi l'una, segue Tony, che dopo la morte della moglie, causata da un cancro, cade in depressione. Per far fronte a tutti i suoi pensieri suicidi decide di cambiare completamente atteggiamento, iniziando a fare e dire tutto ciò che vuole senza alcuna inibizione e, se conoscete almeno un po' Ricky Gervais saprete che non c'è molta distinzione da come conduce realmente la sua vita (risate).
Ho scoperto e amato Gervais grazie alle sue Stand Up Comedy (che vi consiglio solo se siete amanti del black humor di alto livello, altrimenti evitate) le cui contaminazioni sono evidenti nella serie.
After Life oscilla tra la commedia nera e il dramma ma, alla fine, ci lascia comunque con un senso di pace perché il signor Gervais, da sempre cinico e spietato verso tutto e tutti, in questa serie ha messo da parte il suo lato crudo per fare spazio ad un buonismo assolutamente non stucchevole. Riesce a raccontare la vita dopo un lutto senza scadere in banali clichè e, come suo solito, strappando anche qualche risata.
Questa serie merita una possibilità, dategliela.
Commentaires