top of page
Cerca

PULP FICTION

  • Immagine del redattore: beatricesana
    beatricesana
  • 5 apr 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 6 apr 2020

Un film che non ha bisogno di presentazioni



Pulp Fiction è un film del1994, scritto e diretto da Quentin Tarantino.



INTERPRETI


Ezechiele, 25:17. Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dalle iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che, nel nome della carità e della buona volontà, conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre, perché egli è, in verità, il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti. E la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare, e infine a distruggere i miei fratelli. E tu saprai che il mio nome è quello del Signore, quando farò calare la mia vendetta sopra di te

LA MIA OPINIONE NON RICHIESTA


Onestamente, esiste qualcuno che non abbia mai sentito parlare di Pulp Fiction? non credo, ma se così fosse direi che è arrivato il momento di recuperare il tempo perso.

Come ho detto sopra, questa è una pellicola che non ha bisogno di presentazioni, ma due righe ve le scrivo lo stesso, tanto in caso le potete saltare, io non lo saprò mai.

Questo film rilanciò John Travolta, che poverino stava attraversando un periodo no della sua carriera,e consacrò la giovane e già super quotata Uma Thurman. Entrambi meritarono una candidatura all'Oscar rispettivamente per miglior attore protagonista e miglior attrice non protagonista. Anche il buon vecchio Samuel L. Jackson (che personalmente amo forse in maniera eccessiva) ricevette la candidatura come miglior attore non protagonista.


Riallacciandosi allo schema già sperimentato con Le iene, le vicende di Pulp Fiction non seguono un ordine cronologico ma si snodano in tre episodi che si susseguono non tenendo conto di tempo e spazio: sembra che il mitico Quentin abbia montato le scene a cazzo ma non è così!


La colonna sonora del film comprende brani di diverso genere: si spazia dalla musica soul al rock al funk e al blues e spiccano svariati artisti come i Kool & the Gang, Dick Dale e Al Green. Altra particolarità della colonna sonora è la presenza di alcuni dialoghi estratti dal film che si intercalano più volte tra un brano ed un altro.

La colonna sonora del film riesce a ricreare la violenza, l'humor, lo stile ed il non-sense del film in maniera brillante.


È uno di quei film che dovete guardare senza farvi troppe domande, dovete lasciar scorrere la trama soffermandovi solo sulla genialità di ogni scena ma senza chiedervi mai perché.


In caso io non sia ancora riuscita a convincervi vi basti vedere la sezione "riconoscimenti" di Wikipedia su questa pellicola.



Insomma guardate questa perla di film.

Comments


  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon

© PHILM

Thanks for submitting!

bottom of page