top of page
Cerca

BIG FISH - Le storie di una vita incredibile

  • Immagine del redattore: beatricesana
    beatricesana
  • 9 nov 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

"Dicono che quando uno incontra l'amore della sua vita, il tempo si ferma. Ed è vero. Quello che non dicono è che quando il tempo si rimette in moto va a doppia velocità per recuperare."


Big Fish - Le storie di una vita incredibile è un film del 2003 diretto da Tim Burton, tratto dall'omonimo romanzo di Daniel Wallace.


INTERPRETI

  • Ewan McGregor: Edward Bloom giovane

  • Albert Finney: Edward Bloom anziano

  • Billy Crudup: Will Bloom

  • Jessica Lange: Sandra Bloom anziana

  • Alison Lohman: Sandra Bloom giovane

  • Helena Bonham Carter: Jenny / La strega

  • Robert Guillaume: Dottor Bennett

  • Marion Cotillard: Josephine

  • Matthew McGrory: Karl il gigante

  • Miley Cyrus: Ruth da piccola

  • David Denman: Don Price a 18-22 anni

  • Steve Buscemi: Norther Winslow

  • Danny DeVito: Amos Calloway

  • Deep Roy: Mister Soggybottom

  • Missi Pyle: Mildred

“Morire è la cosa peggiore che mi sia mai capitata.”

LA MIA OPINIONE NON RICHIESTA


Realizzato a seguito della morte del padre e mentre lo stesso regista stava preparandosi a diventarlo, "Big Fish" può essere considerato un punto di svolta nella carriera di Tim Burton, il suo "film della maturità": non più mondi fantastici popolati da uomini - pipistrello, scheletri sognatori o Frankenstein ingenui, ma luoghi in cui realtà e immaginazione possono finalmente incontrarsi.

E proprio il cuore ingenuo dell'America rurale, l'Alabama delle piccole cittadine senza tempo e dai mille corsi d'acqua, diventa lo scenario per questo toccante e visionario ritratto di padre.

Un film bellissimo, commovente e inclassificabile.

Chi è veramente Edward Bloom: un ormai vecchio commesso viaggiatore contaballe ottusamente radicato nei racconti fantastici con cui ha descritto la sua vita o un personaggio misterioso e mitologico, un avventuriero dalla vita straordinaria? Agli occhi del figlio Will la risposta è certa e inappellabile: Ed Bloom altro non è che una figura lontana e patetica, incapace di affrontare la realtà e colpevole di averla sempre sfuggita attraverso il ricorso alle fiabe con cui l'ha rivestita. Giunto al capezzale del padre vecchio e malato dopo tre anni di distanza e di silenzio, a Will non resta che tentare di decifrarne la vita partendo proprio da quei racconti che Edward Bloom si ostina a ricordare: il suo incontro con una vecchia strega e con un gigante gentile, il suo strano soggiorno nello sperduto paesino di Spectre, la sua gavetta nel circo fra nani e uomini - lupo, la sua mirabolante impresa nella guerra di Corea, la romantica conquista della moglie e infine quella continua ricerca del "Pesce Gigante", simbolo di una tensione alla dimensione magica dell'esistenza mai spenta, mai sopita.

La vera scoperta sarà capire come nella vita realtà e magia siano perfettamente conciliabili, a patto che si sia in grado di accogliere la vita stessa con occhi nuovi e con una nuova capacità di ascoltare.


TRAILER - https://www.youtube.com/watch?v=D0kiS4ROWkQ

Comments


  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon

© PHILM

Thanks for submitting!

bottom of page